Autoformazione è un concetto fondamentale per comprendere la nostra scelta di fondare una scuola.
Scuole e corsi per psicomotricisti non sono infatti una novità. La novità importante rappresentata da APP è però la modalità di intendere il "fare scuola": l'autoformazione, appunto.
Partiamo dal presupposto che ogni essere umano è unico, irripetibile e, in quanto tale, ha un valore.
Ognuno porta con sé la propria storia, il proprio corpo, le proprie esperienze, il proprio modo di relazionarsi ed interagire, di comunicare... ognuno ha un valore perchè ha un cuore, una testa, un corpo.
Autoformazione è un'idea che si basa sul rispetto di questi presupposti fondamentali: ogni persona è una persona ed ha un valore. Questo non vale solo per i bambini (come ci insegna la Pratica Psicomotoria) ma vale anche per gli adulti.
Una persona che sceglie di iniziare un percorso formativo infatti non può essere considerata alla stregua di un secchio vuoto da "riempire" di informazioni, in questo senso non è un "oggetto" della formazione, ed il "sapere" non è una cosa che può essere trasmessa con un passaggio lineare da "formatore" a "formato". Il "sapere", e questo vale in particolare modo per le scienze umanistiche (psicologia, filosofia, sociologia...), è prima di tutto un "essere", un modo di intendere la realtà, di agire e di operare nella pratica quotidiana con gli utenti e di rapportarsi all'ambiente esterno.
(da continuare, rivedere, approfondire....)